Mar 5, 2013 by admin
Il bando di gara per il nuovo Parco Sportivo è stato illustrato durante una commissione congiunta Servizi al Territorio – Sport dello scorso 5 Marzo.
Il nuovo Parco sportivo di San Bartolo a Cintoia prevede la realizzazione di una piscina all’aperto, una piscina al chiuso, un centro fitness e un centro termale: la realizzazzione sarà effettuata attraverso un bando di project financing pubblicato dal Comune per un importo complessivo di 10,2 milioni di euro.
Durante la Commissione abbiamo appurato come le richieste del Quartiere espresse con delibera n.4 del 10/04/2012, tra le quali ad esempio la richiesta di ridurre al minimo indispensabile l’occupazione delle aree verdi cercando di raggruppare al massimo l’edificazione sia sportiva che commerciale, sono state recepite all’interno del bando come elementi qualificanti associati ad un punteggio ben definito.
Gli interventi obbligatori da realizzare riguardano la costruzione di un edificio, preferibilmente su due livelli, per ospitare sia le attività proprie del Centro nuoto che del Centro fitness-termale (su complessivi di 6.900 mq). L’area dovrà prevedere una vasca a 8 corsie per il nuoto e una per l’attività di preparazione e acqua-gym, oltre ad un centro termale e Spa per le attività wellness e benessere. Prevista anche la realizzazione di una piscina esterna e di ristorante e bar utilizzabile sia dagli utenti del Centro nuoto e fitness che da ogni altro frequentatore del Parco sportivo. In più, impianto gratuito per lo skate, con un ‘halfpipe’ a due rampe contrapposte e pista interna per gli utenti esperti e da un impianto base per avvicinare i ragazzi allo skate. Obbligatoria anche la creazione di un’area gioco bambini gratuita, con percorsi sospesi, gioco del castello, giochi a sospensione, altalene. E’ prevista infine la riqualificazione e sistemazione delle aree verdi esterne e delle aree destinate a parcheggio su via Simone Martini, con la realizzazione di minimo 117 posti, di cui 6 posti riservati ai diversamente abili.

Configurazione del Parco con le attrezzature obbligatorie (piscina, centro fitness, area giochi per bambini, area skate)
Oltre a questi interventi obbligatori il proponente può inserire anche una serie di interventi suppletivi a completamento del parco sportivo, consistenti in campi da calcetto, tennis e beach volley.

Configurazione del Parco con gli interventi facoltativi consistenti in campi da calcetto, tennis e beach volley.
Con il meccanismo del Project financing l’Amministrazione Comunale di Firenze si impegna e si obbliga a concedere il diritto di superficie al Concessionario dell’intera area interessata dallo sviluppo del project financing per la durata di 30 anni a partire dal verbale di consegna dell’area al soggetto aggiudicatario a seguito dell’approvazione del progetto esecutivo.
Resta escluso dal project financing e quindi affidata alla facoltà del Comune la realizzazione di un palazzetto dello sport per ospitare tornei di basket, calcetto e pallamano.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Comune di Firenze
read more
Seguimi su:
Not Found
The resource could not be found.