Report sullo stato manutentivo di strade e marciapiedi
Questa ricognizione rientra in un obiettivo specifico delle “Linee guida sulle politiche del territorio – Commissione Servizi al Territorio” che costituisce il programma di lavoro della commissione. In particolar modo risponde all’esigenza immediata di incidere sulla “qualità urbana” che ha tra gli scopi quello di “Lavorare in sinergia con l’Amministrazione Comunale per combattere il degrado urbano, attraverso la cura delle asfaltature, dei marciapiedi, della segnaletica”.
La ricognizione è finalizzata a ricostruire lo stato aggiornato sulle principali criticità che riguardano lo stato delle strade e dei marciapiedi del Quartiere, grazie alle conoscenze del territorio e alle segnalazioni pervenute e raccolte dai singoli consiglieri. Lo scopo è quello di normalizzare e strutturare le informazioni secondo regoli comuni, mettendo in evidenza una serie di informazioni basilari per far comprendere le criticità peculiari dei singoli casi, tra cui:
tipologia di problematica (strada e/o marciapiede);
descrizione della problematica;
estensione del tratto dissestato (tutta la strada, tratto compreso tra il civico x e quello y) data del rilievo
livello di criticità
inquadramento fotografico della strada
documentazione fotografica dello stato della carreggiata o del marciapiede
L’insieme delle schede raccolte, pur non coprendo interamente il reticolo viario, vuole portare all’Amministrazione centrale e all’Assessorato alla mobilità in particolare, un contributo conoscitivo significativo sullo stato attuale delle strade e dei marciapiedi del quartiere, un contributo che vuole sopratutto essere un punto di partenza non solo per evidenziare le criticità presenti ma soprattutto per individuare e elaborare strategie (e idonei finanziamenti) di intervento. Il report costituisce anche un primo tassello di una azione di monitoraggio delle strade del territorio che l’amministrazione ha intenzione di continuare a aggiornare nei prossimi anni.
Report stato strade e marciapiedi
read more
Seguimi su:
Not Found
The resource could not be found.