Novità dal Quartiere Aprile – Maggio 2017
Quelle di Aprile e Maggio sono state settimane molto intense in cui si sono intrecciati appuntamenti politici (primarie del Partito Democratico) e Amministrative. Tra le notizie più significative c’è sicuramente l’apertura del primo tratto del By Pass del Mantignano.
Apertura del By Pass di Mantignano – Venerdi 28 Aprile
L’apertura ufficiale del primo tratto è stat preceduta da una partecipata assemblea ad Ugnano dove sono state illustrate le caratteristiche del nuovo tracciato. Venerdi 28 c’è stata l’inaugurazione ufficiale del tratto compreso tra il ponte sulla Greve e Ugnano. Il tratto mancante che si ricongiunge con Via Canova attraverso via Sarti sarà completato entro l’anno e le cantierizzazioni inizieranno nelle prossime settimane. Si tratta di una delle opere piu significative, sia in termini di costi che di consistenza, del Quartiere 4 dai tempi della Tramvia.
Nuove asfaltature: Viale dei Bambini e Viale Canova
Nel mese di Aprile e nella prima settimana di Marzo è stata completata l’asfaltatura della strada a servizio della Montagnola (dove sono stati disegnati anche gli stalli di sosta) e di Via Canova. I prossimi interventi in programma nei prossimi mesi riguarderanno Via Lungarno dei Pioppi e Via Pisana. Sempre a Giugno dovrebbero finalmente partire anche i lavori sugli abbattimenti delle barriere architettoniche come richiesto nella mozione portata avanti dalla commissione che presiedo insieme alla Commissione per il Sociale.
Bando dei Lupi di Toscana e il tema della moschea
Molto si è discusso in questi giorni sull’ipotesi della Moschea presso i Lupi di Toscana, gia oggetto di un percorso partecipativo su cui vi ho aggiornato negli scorsi mesi. La prima fase del progetto si è conclusa con la presentazione di oltre 60 idee progettuali che saranno poi passate al vaglio della commissione che si è insediata nei prossimi giorni. Vi terrò informati sugli sviluppi.
Cosa resta da fare e progetti in evoluzione:
Nella Giunta Comunale della scorsa settimana è stato approvato il progetto definitivo di Piazza Isolotto con alcune migliorie derivati dalle osservazione e dal parere espresso dal Quartiere in sede di Conferenza dei Servizi. L’obiettivo rimane cantierizzare il progetto nel 2018: ovviamente monitoreremo l’evolversi del progetto con molta attenzione.
Nota dolente riguarda l’apertura del giardino dell’ex Quadrilatero Verde che è di fatto pronto se non fosse per le pratiche amministrative di dettaglio ma purtroppo determinanti per il collaudo e per la cessione dell’area al Comune. Anche in questo caso la pressione del Quartiere è costante e continuerà incessante per aprire questo spazio verde il più rapidamente possibile.
Riqualificazione della paserella e rifacimento del muro di Viale Talenti:
Come piu volte annunciato, contestualmente alla chiusura delle scuole, sono stati programmati due importanti interventi a lungo attesa: la riqualificazione della passerella dell’Isolotto e il rifacimento del muro del sottopasso di Viale Talenti. Entrambi gli interventi sono funzionali a restituire piena operatività alla passerella (più volte chiusa negli scorsi anni per ripetuti interventi di manutenzione) e il sottopasso (in modo da eliminare il restingimento di carreggiata). Saranno interventi piuttosto impattanti che avranno importanti ripercussioni sulla mobilità. Il giorno 30 Maggio (ore 15.00) ci sarà una illustrazione degli interventi presso la Commissione Servizi al Territorio che ricordo è aperta al pubblico. Iniziative specifiche di informazione saranno comunque organizzate per illustrare alla cittadinanza gli effetti di tali lavori. La Passerella ad esempio rimmarrà chiusa da fine Giugno fino a inizio Novembre per permettere la demolizione della campata in calcestruzzo e la sua sostituzione con una struttura in acciaio.
Arte e cultura si uniscono alla Montagnola: progetto “The Rope” – La Corda
Significativa in questi giorni è la sinergia che c’è stata tra l’installazione denominata The Rope (La Corda) dell’artista belga Ief Spincemaille e il piedibus della Montagnola. Il risultato è visibile nelle foto: sicuramente una bella prova di contaminazione tra scuola e cultura (l’installazione The Rope è un progetto realizzato nell’ambito di Fabbrica Europa 2017). Per ulteriori informazioni:
http://fabbricaeuropa.net/
Si è tenuta Sabato – Domenica scorsi il weekend la seconda edizione del Parco dell’Argingrosso. Dopo il grande successo della scorsa edizione abbiamo implementato gli eventi e le occasioni di divertimento specialmente per i bambini. Queste alcune immagine della festa che possiamo ritenere pienamente riuscita
Festa della Primavera al Giardino di Via Annibal Caro
Domani Giovedi 26 Marzo siete tutti invitati domani a partire dalle 17.00 alla Festa di Primavera al Giardino di Via Annibal Caro. Si tratta di una occasione di riscoprire e rivivere questo giardino a cui ho legato molti bei ricordi dell’infanzia. Vi aspettiamo con rinfresco e musica!
read more
Seguimi su:
Not Found
The resource could not be found.